Dal monoformato rettangolare all’autobloccante: storia e usi moderni dei masselli

Per progettare spazi esterni funzionali e duraturi, i masselli autobloccanti sono una soluzione tecnica in grado di coniugare resistenza, ordine e cura estetica per le pavimentazioni. Materiali, texture e colori coordinati all’edificio permettono di definire percorsi, ingressi e aree di sosta dall’aspetto professionale, aumentando la percezione di qualità del progetto.

In base al contesto d’uso – grandi superfici, aree urbane o residenziali – è possibile selezionare spessori, schemi di posa e finiture specifiche, studiando pavimentazioni ad alte prestazioni. La modularità dei masselli facilita posa, eventuali interventi di manutenzione e sostituzione, garantendo superfici stabili, sicure e visivamente ordinate nel tempo.Vuoi approfondire l’argomento?

Leggi l’articolo completo!

Vialetto esterno di una villa con pavimentazione in masselli autobloccanti