Guida alla scelta dei materiali per esterni

Per valorizzare gli spazi esterni servono pavimentazioni studiate per resistere al passaggio di auto e persone, mantenendo ordine e stile. Diventa essenziale uno studio preliminare per definire i migliori materiali, le finiture e colori coordinati all’edificio principale, per trasformare  vialetti e cortili in aree di accoglienza, pronte a dare carattere al progetto, aumentarne il valore e migliorare il comfort quotidiano.

In base all’area esterna di pertinenza vengono studiate soluzioni su misura e sostenibili, come l’uso di un prato armato per parcheggi verdi, passi carrai e zone calpestabili che coniuga stabilità, drenaggio e integrazione con il paesaggio. Strutture modulari di questo tipo supportano il manto erboso e distribuiscono i carichi, per ottenere superfici ordinate, sicure, facili da mantenere e pronte a durare nel tempo, in caso di utilizzo intenso.Vuoi approfondire l’argomento?

Leggi l’articolo completo!

Parcheggio semi vuoto di un supermercato