Le lastre per esterni in cemento sono un’opzione molto popolare per la pavimentazione degli spazi outdoor, siano essi balconi, vialetti, giardini o parcheggi.
Il cemento è un materiale molto resistente che può sopportare carichi pesanti e intemperie; caratteristiche che lo rendono una scelta ideale per l’uso all’aperto.
Inoltre, le lastre possono essere prodotte in diverse forme e dimensioni, dando la possibilità di creare molteplici prodotti in grado di soddisfare tutte le esigenze di prestazione e design.
Tuttavia, come con qualsiasi materiale da costruzione, ci sono alcuni aspetti da considerare per essere sicuri di scegliere la pavimentazione per esterni più idonea per ogni situazione.
Le due variabili più importanti da tenere in considerazione quando si scelgono le lastre per esterni sono sicuramente la carrabilità e la destinazione d’uso.
Per quanto riguarda la carrabilità, è bene fare distinzione tra:
- Pavimentazioni esterne ad uso esclusivamente pedonale
- Passaggio auto poco frequente (riscontrato spesso negli ambiti privati)
- Passaggio auto frequente (come per i parcheggi pubblici)
- Passaggio di carichi medi (come furgoni)
- Passaggio di carichi pesanti (come autotreni o similari)
In funzione della carrabilità, dovrà essere scelta la corretta tipologia di pavimentazione, il corretto spessore e un sistema di posa idoneo a garantire la durabilità della soluzione nel tempo.









